Questa selezione ti offrirà una panoramica completa delle spiagge imperdibili, ideali per una vacanza tra relax, natura incontaminata e panorami mozzafiato.
1. Playa de Las Vistas (Tenerife)
- Posizione: Los Cristianos, Tenerife
- Descrizione: Questa lunga spiaggia di sabbia dorata, situata a Los Cristianos, è ideale per famiglie e offre acque calme grazie a una barriera frangiflutti naturale. È una delle spiagge più attrezzate e frequentate dell’isola, con una vasta gamma di ristoranti, caffè e servizi per ogni esigenza.
- Curiosità: Durante il periodo natalizio, vengono organizzati concerti e spettacoli dal vivo direttamente sulla spiaggia.
2. Playa de Las Teresitas (Tenerife)
- Posizione: San Andrés, Tenerife
- Descrizione: Situata a nord di Santa Cruz de Tenerife, Playa de Las Teresitas è una delle spiagge più iconiche dell’isola. La sabbia dorata è stata importata dal Sahara e le acque calme e poco profonde la rendono perfetta per nuotare. Circondata da palme e montagne, è un luogo rilassante e pittoresco.
- Curiosità: Las Teresitas è spesso considerata la spiaggia da cartolina di Tenerife, con le sue acque turchesi e il panorama montuoso che incornicia il paesaggio.
3. Playa de Papagayo (Lanzarote)
- Posizione: Parco Naturale di Los Ajaches, Lanzarote
- Descrizione: Questa baia protetta offre sabbia bianca e acque cristalline, perfette per nuotare e fare snorkeling. Playa de Papagayo è immersa in un’area naturale protetta, lontana dalla frenesia turistica, e rappresenta un’esperienza di pura natura incontaminata.
- Curiosità: Papagayo è composta in realtà da una serie di piccole baie tutte collegate tra loro, ognuna con il suo fascino unico.
4. Playa de Maspalomas (Gran Canaria)
- Posizione: Maspalomas, Gran Canaria
- Descrizione: Le imponenti dune di sabbia che si estendono fino al mare fanno di Playa de Maspalomas una delle spiagge più caratteristiche delle Canarie. Offre aree per famiglie, nudisti e surfisti, con servizi moderni a portata di mano.
- Curiosità: Il faro di Maspalomas, risalente al XIX secolo, è un punto di riferimento iconico e un posto perfetto per godersi il tramonto.
5. Playa de Cofete (Fuerteventura)
- Posizione: Penisola di Jandía, Fuerteventura
- Descrizione: Questa remota e selvaggia spiaggia è lunga chilometri e offre un’atmosfera unica di isolamento e bellezza naturale. La vista delle montagne di Jandía alle spalle e dell’oceano selvaggio di fronte la rende una delle più spettacolari dell’arcipelago.
- Curiosità: L’accesso non è semplice, ma l’avventura per raggiungere Cofete attraverso una strada sterrata è parte del fascino di questa spiaggia incontaminata.
6. Dune di Corralejo e Playa Grande (Fuerteventura)
- Posizione: Parco Naturale delle Dune di Corralejo, Fuerteventura
- Descrizione: Le Dune di Corralejo sono un vero spettacolo naturale. Questo vasto deserto di sabbia bianca si estende fino alla costa e sfocia in una serie di bellissime spiagge come Playa Grande, dove il contrasto tra la sabbia fine e le acque cristalline crea un paesaggio mozzafiato.
- Curiosità: Oltre alle splendide spiagge, l’area è anche una meta famosa per il surf, grazie alle onde costanti e alle condizioni ideali per gli sport acquatici.
7. Playa de Las Canteras (Gran Canaria)
- Posizione: Las Palmas, Gran Canaria
- Descrizione: Las Canteras è una delle spiagge urbane più famose e vivaci delle Canarie, situata nel cuore di Las Palmas. È protetta da una barriera naturale di roccia vulcanica, che rende le acque calme e ideali per nuotare e fare snorkeling.
- Curiosità: La spiaggia è sede di eventi culturali e concerti all’aperto, specialmente durante il periodo natalizio.
8. Playa de Benijo (Tenerife)
- Posizione: Parco Rurale di Anaga, Tenerife
- Descrizione: Playa de Benijo è una spiaggia selvaggia di sabbia nera, circondata da formazioni rocciose e scogliere, che offre un’atmosfera quasi mistica. Le onde sono spesso forti, quindi è più adatta per passeggiate e fotografie piuttosto che per nuotare.
- Curiosità: I tramonti a Benijo sono spettacolari, con il sole che si riflette sulle rocce vulcaniche e sull’oceano.
9. Playa de El Médano (Tenerife)
- Posizione: El Médano, Tenerife
- Descrizione: Famosa per il windsurf e il kitesurf grazie ai suoi venti costanti, El Médano è una spiaggia vivace e perfetta per gli sportivi. La sua sabbia dorata e le lunghe passeggiate sulla spiaggia la rendono anche ideale per famiglie e turisti in cerca di relax.
- Curiosità: Ogni anno qui si svolgono competizioni internazionali di kitesurf, attirando sportivi da tutto il mondo.
10. Playa de Famara (Lanzarote)
- Posizione: Famara, Lanzarote
- Descrizione: Playa de Famara è una spiaggia selvaggia e ventosa, situata lungo la costa nord di Lanzarote. La spiaggia è amata dai surfisti per le sue onde consistenti, ma è anche una destinazione ideale per chi cerca una fuga tranquilla in mezzo a scenari naturali mozzafiato, con le imponenti scogliere di Famara che sovrastano il panorama.
- Curiosità: Famara è spesso scelta dai fotografi e dagli appassionati di trekking per la bellezza del suo paesaggio circostante.
11. Playa de Sotavento (Fuerteventura)
- Posizione: Costa sudorientale, Fuerteventura
- Descrizione: Playa de Sotavento è conosciuta per le sue spettacolari lagune che si formano con la marea. È una delle migliori spiagge per il windsurf e il kitesurf, grazie alle sue acque poco profonde e ai venti costanti. La sabbia bianca si estende per chilometri, rendendola una delle spiagge più lunghe dell’arcipelago.
- Curiosità: Ogni anno qui si tengono campionati internazionali di windsurf e kitesurf, facendo di Sotavento una meta di riferimento per gli appassionati di sport acquatici.
Le Isole Canarie offrono una vasta gamma di spiagge, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Che tu preferisca le spiagge più attrezzate come Las Vistas o Las Teresitas, o quelle più selvagge e remote come Cofete o Famara, troverai sicuramente il luogo ideale per rilassarti, divertirti e goderti il meraviglioso paesaggio naturale delle Canarie.
Lascia un commento