Le Isole Canarie sono un arcipelago affascinante e ricco di storia, ma anche di curiosità e aspetti poco conosciuti. Oltre alle spiagge spettacolari e al clima ideale, ci sono molte cose interessanti da scoprire su queste isole. Ecco alcune curiosità e fatti insoliti che arricchiranno la tua conoscenza delle Canarie.
1. Un Clima Eterno
Le Canarie sono famose per avere uno dei climi più gradevoli del mondo, tanto che sono spesso definite “le isole dell’eterna primavera”. Le temperature medie variano tra i 18°C in inverno e i 24°C in estate, con escursioni termiche molto ridotte. Questo clima mite è favorito dalla corrente oceanica delle Canarie, che mantiene temperature marine costanti tutto l’anno, e dai venti alisei che rinfrescano l’aria.
2. Un Arcipelago Vulcanico
Le Canarie sono di origine vulcanica, e questo è ben visibile nei paesaggi unici che caratterizzano le isole, come le terre laviche di Lanzarote o il maestoso Teide a Tenerife, il vulcano più alto della Spagna e il terzo vulcano più grande del mondo quando si misura dalla base sul fondo oceanico. Anche se le eruzioni vulcaniche sono rare, l’attività vulcanica ha creato alcune delle attrazioni naturali più impressionanti dell’arcipelago.
3. Il Mistero del Nome “Canarie”
Il nome “Canarie” non deriva dai canarini, come molti potrebbero pensare, ma piuttosto dal latino Canariae Insulae, che significa “isole dei cani”. Si pensa che questo nome derivi dall’antica presenza di grandi cani selvatici o, secondo un’altra teoria, da un popolo chiamato Canarii che abitava l’Africa nord-occidentale e che potrebbe avere avuto contatti con le isole.
4. La Mummificazione dei Guanci
Una delle tradizioni più curiose e misteriose dei Guanci, gli antichi abitanti delle Canarie, era la pratica della mummificazione. I Guanci usavano tecniche avanzate per preservare i corpi dei loro defunti, molto simili a quelle degli antichi Egizi. Le mummie guance sono state scoperte in varie parti dell’arcipelago, specialmente a Tenerife, e offrono una preziosa finestra sulla vita di questa popolazione preispanica.
5. Patrimonio dell’Umanità
L’arcipelago ospita diverse aree riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il Parco Nazionale del Teide a Tenerife e il Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera sono due esempi eccezionali. Garajonay è una foresta subtropicale unica al mondo, che risale all’era terziaria e contiene specie di piante antichissime. Tenerife, invece, oltre al Teide, ha anche la città di La Laguna, famosa per la sua architettura coloniale.
6. Terra di Stelle
Grazie alla posizione geografica privilegiata e alla scarsa inquinamento luminoso, le Canarie sono uno dei migliori luoghi al mondo per l’osservazione delle stelle. L’isola di La Palma ospita l’Osservatorio del Roque de los Muchachos, uno dei più importanti a livello internazionale. È così importante che le Canarie hanno promulgato leggi per limitare l’illuminazione artificiale e proteggere il cielo notturno.
7. Lingua Silbo Gomero
Una curiosità unica delle Canarie è il Silbo Gomero, una lingua fischiata utilizzata sull’isola di La Gomera. Questo linguaggio è stato sviluppato per comunicare a grandi distanze attraverso le vallate montuose dell’isola. Ancora oggi viene insegnato nelle scuole locali e fa parte del patrimonio culturale delle Canarie, tanto da essere stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.
8. Il Vino Vulcanico
Le Canarie vantano una tradizione vinicola secolare, con alcuni dei vigneti più antichi del mondo. Una delle caratteristiche distintive dei vini canari è che molti vigneti crescono su terreni vulcanici, come a Lanzarote. Questo conferisce ai vini un sapore minerale unico e una complessità che li ha resi celebri. Già nel XVII secolo, il vino canario era apprezzato da personalità come Shakespeare e George Washington.
9. Spiagge di Sabbia Bianca, Nera e Rossa
Le Canarie vantano una vasta varietà di spiagge, con sabbia che varia dal bianco brillante al nero vulcanico. La sabbia nera, proveniente dall’attività vulcanica, è particolarmente comune a Tenerife e Lanzarote. Fuerteventura e Gran Canaria, invece, offrono spettacolari distese di sabbia dorata. A Lanzarote, puoi trovare anche la Playa Roja, una spiaggia con una sfumatura rossastra dovuta alle sue origini vulcaniche.
10. Un Arcipelago Famoso per la Biodiversità
Le Canarie sono conosciute come un “piccolo continente” per la loro biodiversità unica. Ogni isola ha il suo microclima e la sua flora e fauna specifica. Qui troverai specie uniche al mondo, come la lucertola gigante di El Hierro e le foreste di laurisilva a La Gomera e Tenerife. Le Canarie ospitano anche molte specie marine, tra cui delfini, tartarughe e balene, che si possono osservare durante le escursioni in mare.
11. Una Terra di Emigrazione
A partire dal XIX secolo, le Canarie furono teatro di una significativa emigrazione verso le Americhe, soprattutto verso paesi come Cuba, Venezuela e Uruguay. Ancora oggi, molte famiglie nelle Canarie mantengono legami stretti con i loro parenti in America Latina, contribuendo a una cultura fortemente influenzata dalle tradizioni latine.
Le Isole Canarie sono molto più di una destinazione turistica da sogno. Sono un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni uniche che le rendono speciali nel contesto globale. Dai misteri dei Guanci alla modernità cosmopolita, dalle spiagge di sabbia nera ai cieli stellati protetti, le Canarie offrono una gamma infinita di scoperte affascinanti che meritano di essere esplorate.
Lascia un commento