CARATTERISTICHE E CURIOSITÀ SUGLI SPAZI CONDIVISI A GRAN CANARIA E TENERIFE
Le isole di Gran Canaria e Tenerife ospitano il maggior numero di colivings dell’arcipelago canario, con più della metà di quelli esistenti attualmente nelle isole. Il coliving è una modalità di alloggio e spazio di lavoro che si è consolidata nelle Canarie negli ultimi anni a seguito dell’incremento dei remote workers, e si presenta come un’estensione dei già noti coworkings.
I colivings sono abitazioni condivise dove i lavoratori in remoto non solo trovano uno spazio adeguato per telelavorare, ma anche un luogo dove poter convivere con altri professionisti remoti e connettersi con la destinazione. È un’opzione essenziale per scambiare esperienze lavorative e di vita, arricchendo così la loro permanenza nelle isole.
Nell’arcipelago si possono attualmente trovare più di 40 colivings, distribuiti tra 5 delle 8 isole. La maggior parte di essi si trova nelle due isole con maggiore popolazione, Tenerife e Gran Canaria.
Colivings a Tenerife
L’isola di Tenerife ha sperimentato una crescita progressiva negli ultimi anni in relazione alla comunità di lavoratori remoti che decidono di passarvi del tempo. Consapevoli delle necessità di questo nuovo tipo di viaggiatori, l’isola ha incrementato la sua rete di coworkings e colivings dove i residenti possono telelavorare e alloggiare.
Tenerife non è solo conosciuta per la sua straordinaria bellezza naturale e il suo clima invidiabile, ma è anche diventata un epicentro di innovazione e collaborazione. Questo paradiso canario offre un ambiente ispiratore e opportunità eccezionali per generare sinergie professionali motivate dalle relazioni che si creano nei vari colivings e spazi di lavoro collaborativo. Attualmente, l’isola dispone di numerosi alloggi condivisi distribuiti in tre zone principali: il nord, il sud e l’area metropolitana. Di seguito, alcuni dei più significativi:
Nine Coliving
Nine Coliving è un coworking e coliving situato nella zona di La Orotava (nel nord di Tenerife). Tra i suoi principali servizi offre internet ad alta velocità, camere singole o condivise fino a 4 persone e attività ricreative (come lezioni di yoga o barbecue) per favorire la comunità.
Amarilla Coliving
Amarilla Coliving è l’unico coliving a Tenerife con sedi sia nel sud che nel nord. Oltre a offrire un coliving a Costa San Miguel e a Los Realejos, offre ai suoi ospiti la possibilità di scegliere alloggi o ville per gruppi privati e ritiri. Sia al sud che al nord, dispone di vari spazi di coworking con sconti aggiuntivi per i residenti.
Ahora Living
Ahora Living si definisce come un Hub di Crescita e Coliving Consapevole. La sua fondatrice ha creato questo spazio con la missione di costruire una comunità che promuovesse uno stile di vita consapevole e sostenibile. Offrono abitudini di vita salutari, esperienze e ritiri personalizzati che favoriscono la crescita personale, la connessione con gli altri e con la natura. Nel loro coliving si fondono i confini tra lavoro e vita, aiutando a trovare un equilibrio tra produttività e presenza. Accolgono fino a 15 persone per 2-4 settimane, offrendo diverse attività per coltivare corpo, mente e spirito mentre si lavora in remoto.
Cactus Coliving
Cactus Coliving si trova a Valle San Lorenzo. L’edificio che ospita questo spazio è una delle costruzioni più antiche del sud di Tenerife e ha una ricca storia come antico mulino di gofio, dove non solo fornivano questo cereale alla comunità locale, ma anche elettricità. Oltre a offrire numerose tipologie di camere per soddisfare tutte le esigenze, Cactus Coliving offre vari spazi di lavoro e due sale conferenze. Inoltre, hanno un vasto programma di attività per stimolare la creazione di comunità. I remote workers ospitati a Cactus possono partecipare a diverse esperienze, come degustazioni di vino (dispongono di una cantina propria), lezioni di yoga e surf, tra le altre.
Colivings a Gran Canaria
Gran Canaria è attualmente una delle destinazioni d’eccellenza per i lavoratori remoti. Una delle località più importanti d’Europa secondo la prestigiosa guida di viaggio Lonely Planet, che propone Las Palmas de Gran Canaria come una delle destinazioni urbane più complete per accogliere i remote workers.
Il suo ambiente cosmopolita e la sua ampia infrastruttura digitale, combinata con la sua vasta offerta commerciale e di svago, l’hanno consolidata come luogo prediletto per professionisti remoti di tutto il mondo. Inoltre, a Gran Canaria si svolge ogni anno dal 2016 l’evento Nomad City Gran Canaria, il più importante evento delle isole per i lavoratori remoti e il nomadismo digitale.
Ma oltre al clima, alla sua ampia connettività e agli eventi correlati al settore, i lavoratori remoti scelgono Gran Canaria per la grande disponibilità di spazi di coworking e coliving che l’isola offre.
The Mansion
The Mansion è un coliving situato nel centro di Las Palmas de Gran Canaria e dispone di 7 camere indipendenti con bagno privato. Tra i suoi molteplici servizi offre ai residenti pulizia settimanale, caffè illimitato e accesso gratuito al suo coworking, situato a 10 minuti dall’alloggio.
Cooliving
Cooliving è uno spazio condiviso dove gli ospiti possono scegliere tra camere indipendenti o appartamenti condivisi con altri residenti. Situato nel centro di Las Palmas de Gran Canaria, questo coliving dispone anche di un’ampia terrazza dove i remote workers possono socializzare o telelavorare all’aperto.
Coliving 1907
Situato nel cuore di Las Palmas de Gran Canaria, è ospitato in un edificio classificato come Patrimonio Storico delle Canarie che risale al 1907. Dispone di camere singole e doppie completamente attrezzate, cucina e spazi progettati appositamente per favorire la comunità tra gli ospiti.
El Cabo Coliving
El Cabo Coliving si trova ad Agaete, un pittoresco villaggio di pescatori che serve anche come punto di partenza per alcune delle escursioni più spettacolari dell’isola. Dispone di 31 camere con bagno privato e uno spazio di lavoro personale per quei momenti in cui è necessaria una maggiore concentrazione. Inoltre, le aree comuni sono dotate di tutto il necessario per offrire un’esperienza completa di lavoro remoto.
Dispone anche di una spettacolare terrazza dove i remote workers possono rilassarsi mentre contemplano tramonti mozzafiato, unirsi alla comunità per un barbecue o persino portare il proprio laptop e lavorare in un ambiente tranquillo.
I colivings sono molto più di un semplice alloggio per i remote workers. Sono luoghi dove condividere esperienze lavorative e di vita che arricchiscono la permanenza nelle isole e offrono un contatto maggiore con i luoghi visitati, fornendo nuove opportunità. Sono una casa lontano da casa, facendo sentire i lavoratori “un canario in più”.
Lascia un commento